Entra in vigore la nuova ordinanza che regola le attività #balneari lungo il litorale agrigentino, con l’obiettivo di garantire #sicurezza ordine e qualità dell’esperienza in #spiaggia e si applica a chiunque gestisca, a qualunque titolo, strutture destinate alla #balneazione (stabilimenti o spiagge libere attrezzate), compresi i rispettivi specchi acquei antistanti, e strutture elioterapiche.
Ecco le principali novità:
𝐒𝐚𝐥𝐯𝐚𝐭𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐨𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢𝐨
Presenza di assistenti bagnanti qualificati negli stabilimenti e nelle aree attrezzate dalle 8:00 alle 19:00.
“Gli esercenti ad attività connesse alla balneazione presso le spiagge #demaniali devono assicurare la presenza tra il proprio personale di almeno due addetti brevettati all’assistenza bagnanti degli enti preposti”.
Delimitazione aree di balneazione “durante la stagione balneare, la zona di #mare destinata alla balneazione si estende fino ad una distanza di 300 metri dalla battigia e fino a 100 metri dalle coste cadenti a picco sul mare”.
Boe e segnaletica per separare in modo chiaro zone per bagnanti e aree di transito nautico.
𝐂𝐨𝐫𝐫𝐢𝐝𝐨𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐚𝐧𝐜𝐢𝐨 𝐫𝐞𝐠𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐭𝐢
Utilizzo solo per entrata/uscita a velocità ridotta. Durante la stagione balneare, negli orari di balneazione è vietato a tutte le unità ogni attraversamento in area balneabile.
𝐃𝐨𝐭𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐭𝐞𝐜𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞 𝐞 𝐬𝐚𝐧𝐢𝐭𝐚𝐫𝐢𝐞 𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐚𝐭𝐞
Presidi di primo soccorso, defibrillatori (dove previsti), mezzi nautici e torrette di avvistamento.
“Il defibrillatore deve essere ubicato all’interno della propria area, segnalato con apposita cartellonistica, al fine di renderlo utilizzabile da parte degli operatori abilitati in caso di necessità”.
𝐍𝐨𝐫𝐦𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐭𝐭𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚̀ 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐢𝐯𝐞 𝐞 𝐬𝐮𝐛𝐚𝐜𝐪𝐮𝐞𝐞
Windsurf, kitesurf, immersioni e pesca sportiva solo fuori dalle zone riservate alla balneazione.
𝐎𝐛𝐛𝐥𝐢𝐠𝐨 𝐝𝐢 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐳𝐢𝐚 𝐞 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐚𝐥 𝐩𝐮𝐛𝐛𝐥𝐢𝐜𝐨
Le strutture devono garantire igiene, decoro e cartellonistica plurilingue con regole e orari.
“Conoscere e rispettare l’ordinanza significa proteggere la propria sicurezza e quella degli altri” Gero Niesi
“Confcommercio Agrigento invita tutti gli operatori del comparto turistico-balneare a prendere piena visione dell’ordinanza e ad attenersi scrupolosamente a quanto disposto, contribuendo a fare dell’#estate 2025 un modello virtuoso di accoglienza, sicurezza e qualità dei servizi”.
Per info e assistenza: #confcommercio #agrigento