#meetingdirettorisegretari ๐๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐š๐ฅ๐ž ๐๐ข #๐‚๐จ๐ง๐Ÿ๐œ๐จ๐ฆ๐ฆ๐ž๐ซ๐œ๐ข๐จ : ๐ฏ๐ข๐ฌ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐ฌ๐ญ๐ซ๐š๐ญ๐ž๐ ๐ข๐œ๐š, ๐ซ๐š๐ฉ๐ฉ๐ซ๐ž๐ฌ๐ž๐ง๐ญ๐š๐ง๐ณ๐š ๐ž ๐ข๐ง๐ง๐จ๐ฏ๐š๐ณ๐ข๐จ๐ง๐ž ๐š๐ฅ ๐œ๐ž๐ง๐ญ๐ซ๐จ ๐๐ž๐ฅ ๐๐ข๐›๐š๐ญ๐ญ๐ข๐ญ๐จ
“Un appuntamento di alto profilo istituzionale e operativo nel quale sono state affrontare con spirito analitico e prospettico le sfide e le opportunitร  del Terziario di mercato” Antonio Giardina Direttore Confcommercio Agrigento.
Ad aprire i lavori รจ stato il Presidente nazionale Carlo Sangalli con un intervento sul tema: โ€œLa rappresentanza che fa la differenza. Costruire il futuro associativoโ€. Un discorso che ha tracciato con luciditร  le direttrici strategiche della Confederazione, ribadendo la necessitร  di una rappresentanza moderna, efficace e profondamente radicata nel tessuto economico e sociale del Paese.
Nel corso del suo intervento, il Presidente Sangalli ha sottolineato: โ€œQuesta nostra capacitร  dipende fondamentalmente dal modo in cui siamo organizzati, dalle azioni che mettiamo in campo e dalle scelte operative che realizziamo.
Questa nostra capacitร  dipende dal modo in cui facciamo rappresentanza, e quindi in buona parte proprio da voi, vertici tecnici delle vostre organizzazioni.
Da voi, infatti, dipende la nostra incisivitร  come corpo intermedio.โ€
Confcommercio, con i suoi oltre 80 anni di storia, continua a rappresentare un punto di riferimento solido e autorevole per centinaia di migliaia di #imprese
La sua forza risiede nella capacitร  di coniugare prossimitร  territoriale e visione, valorizzando le specificitร  allโ€™interno di un quadro unitario e dinamico.
Nel corso dellโ€™incontro รจ stata evidenziata lโ€™importanza di affrontare il cambiamento con strumenti adeguati. In particolare, si รจ discusso del ruolo dellโ€™Intelligenza Artificiale, non piรน considerata una semplice fase dellโ€™evoluzione digitale, bensรฌ una vera e propria discontinuitร  storica che impone una revisione profonda dei modelli organizzativi, delle competenze e dei servizi alle imprese.