A 33 anni dalla strage di Capaci, la tragedia che costò la vita al giudice Giovanni Falcone, alla moglie Francesca Morvillo e agli agenti della scorta, il ricordo di quel sacrificio resta vivo nella coscienza collettiva del Paese. Un momento che ha segnato una svolta nella lotta alla mafia e continua a rappresentare un simbolo del coraggio di chi sceglie di servire lo Stato.
Mattarella: “L’impegno nel combattere la Mafia non viene mai meno”.
Il Capo dello Stato Sergio Mattarella in un messaggio ha scritto che “come sostenevano Falcone e Borsellino, la Repubblica ha dimostrato che la mafia può essere sconfitta e che è destinata a finire. L’impegno nel combatterla non viene mai meno. I tentativi di inquinamento della società civile, le intimidazioni nei confronti degli operatori economici, sono sempre in agguato. La Giornata della legalità che si celebra vuole essere il segno di una responsabilità comune”.
“La Giornata della Legalità è un’occasione importante per riflettere sul nostro ruolo di imprenditori e cittadini responsabili, impegnati a costruire un futuro migliore per le nostre comunità”. Giuseppe Caruana Presidente di Confcommercio #agrigento
Leggi il seguente Link: https://www.confcommercio.it/-/strage-capaci
Confcommercio #Italia #23maggio
#confcommercio #memoriaimpegno #Capaci
#confcommerciocè #PalermoChiamaItalia #Falcone
#contromafia