Inizio: Maggio 2025 – Sede del Corso: Agrigento
Il nostro corso RSPP – Rischio Basso è progettato per fornire ai datori di lavoro le competenze fondamentali in materia di sicurezza e salute sul lavoro, come previsto dal D.Lgs. 81/08, articolo 34, comma 2 e 3 e successivo Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.
Diventa un Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) qualificato!
Il ruolo di RSPP è fondamentale per garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori in azienda.
Il corso ti fornirà le conoscenze e le competenze necessarie per:
– Valutare i rischi per i lavoratori
– Elaborare procedure per ridurre i rischi
– Definire piani d’intervento in caso di eventi negativi
Requisiti di partecipazione:
– Titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore
Sanzioni per non adempimento:
– Ammenda da 3.071 € a 7.862 € per i datori di lavoro che non adempiono all’obbligo di forma.
0922 22791 – agrigento@confcommercio.it


Corso di Formazione per Lavoratori – Rischio Basso
Il corso di Formazione Lavoratori – Rischio Basso è un percorso obbligatorio ai sensi del D.Lgs. 81/08, fondamentale per garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il corso è rivolto a tutti i lavoratori impiegati in attività classificate a rischio basso nei settori commercio, servizi, turismo e terziario.
Durante la formazione verranno affrontati temi essenziali come la normativa sulla sicurezza, i principali rischi sul luogo di lavoro, le misure di prevenzione, i diritti e doveri dei lavoratori e le procedure di emergenza.
Il corso si terrà presso la sede di Confcommercio Agrigento in Via Imera 223/C nel mese di Marzo 2025.
𝐈𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢, 𝐜𝐨𝐬𝐭𝐢 𝐞 𝐦𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐜𝐥𝐢𝐜𝐜𝐚 𝐬𝐮𝐥 𝐥𝐢𝐧𝐤:
0922 22791
agrigento@confcommercio.it.
Corso professionale abilitante per l’esercizio dell’attività di Agenti e Rappresentanti di commercio, organizzato in conformità alle direttive regionali di cui al Decreto 16/12/2014.
𝐂𝐡𝐢𝐮𝐬𝐮𝐫𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢: 𝟔 𝐌𝐀𝐑𝐙𝐎 𝟐𝟎𝟐𝟓
A coloro che avranno superato l’esame finale verrà rilasciato un Attestato abilitante valido su tutto il territorio nazionale.
– INIZIO CORSO: 𝐌𝐚𝐫𝐳𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓
– DURATA: 𝟖𝟎 𝐨𝐫𝐞 𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐧 𝐭𝐨𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐝𝐢 𝟐 𝐦𝐞𝐬𝐢.
– SEDE LEZIONI: 𝐂𝐨𝐧𝐟𝐜𝐨𝐦𝐦𝐞𝐫𝐜𝐢𝐨 𝐚𝐝 𝐀𝐠𝐫𝐢𝐠𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐢𝐧 𝐕𝐢𝐚 𝐈𝐦𝐞𝐫𝐚 𝟐𝟐𝟑/𝐂
– ORARI LEZIONI: 𝐌𝐚𝐭𝐭𝐢𝐧𝐚 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟎𝟗,𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟑,𝟎𝟎 – 𝟐/𝟑 𝐥𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐬𝐞𝐭𝐭𝐢𝐦𝐚𝐧𝐚𝐥𝐢
𝐌𝐨𝐝𝐮𝐥𝐨 𝐝𝐢 𝐢𝐬𝐜𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐢𝐧𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢
https://forms.gle/wrpFRsbkA88hn5WK7
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 per avere ulteriori informazioni:
0922 22791
agrigento@confcommercio.it


Corso
𝐑𝐒𝐏𝐏 (𝐑𝐞𝐬𝐩𝐨𝐧𝐬𝐚𝐛𝐢𝐥𝐞 𝐝𝐞𝐥 𝐒𝐞𝐫𝐯𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐏𝐫𝐞𝐯𝐞𝐧𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐏𝐫𝐨𝐭𝐞𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞).
Essere RSPP significa occuparsi in termini preventivi di valutare i rischi cui sono esposti i lavoratori di un’azienda ed elaborare le procedure necessarie per ridurli e i piani d’intervento necessari in caso di eventi negativi.
Per ricoprire la carica di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione è necessario essere in possesso di un titolo di studio non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore, ai sensi degli artt. 31 e 34 del D. Lgs. 81/08
In ogni azienda esiste il RSPP, una figura che si occupa di questioni relative alla sicurezza e alla gestione di problematiche legate ai rischi, e alla loro gestione, formato nella valutazione dei rischi e nella definizione di procedure idonee a limitarli e a prevenirli.
Il datore di lavoro può ricoprire il ruolo di RSPP all’interno della propria azienda se questa rientra in determinate tipologie.
Le sanzioni al datore di lavoro con l’incarico di RSPP che non adempie all’obbligo di formazione per il ruolo che ricopre sono l’ammenda da 3071 € a 7862 €.
Confcommercio Agrigento
Via Imera 223/c
Tel. 0922 22791
agrigento@confcommercio.it

𝐼𝑛 𝑐𝑜𝑛𝑓𝑜𝑟𝑚𝑖𝑡𝑎̀ 𝑐𝑜𝑛 𝑙𝑎 𝐿𝑒𝑔𝑔𝑒 𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 3 𝑚𝑎𝑟𝑧𝑜 2020, 𝑛. 4, 𝑙𝑎 #𝑅𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 ℎ𝑎 𝑠𝑡𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖𝑡𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑖𝑎 𝑖𝑙 𝑟𝑒𝑠𝑝𝑜𝑛𝑠𝑎𝑏𝑖𝑙𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑖𝑙 𝑝𝑒𝑟𝑠𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 #𝐴𝑔𝑒𝑛𝑧𝑖𝑒𝐹𝑢𝑛𝑒𝑏𝑟𝑖 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑒𝑠𝑠𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑜𝑡𝑎𝑡𝑖 𝑑𝑖 𝑎𝑑𝑒𝑔𝑢𝑎𝑡𝑒 𝑐𝑜𝑛𝑜𝑠𝑐𝑒𝑛𝑧𝑒 𝑡𝑒𝑜𝑟𝑖𝑐𝑜-𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑟𝑒𝑙𝑎𝑡𝑖𝑣𝑒 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑠𝑝𝑒𝑐𝑖𝑓𝑖𝑐ℎ𝑒 #𝑚𝑎𝑛𝑠𝑖𝑜𝑛𝑖 𝑐ℎ𝑒 𝑠𝑣𝑜𝑙𝑔𝑜𝑛𝑜 (𝑎𝑟𝑡. 13).
• Per garantire una corretta gestione del rito funebre, il Responsabile della Conduzione dell’Attività Funeraria, autorizzato dalla Regione Sicilia con DDS 368 dell’8/6/2021, deve pianificare e supervisionare l’intero processo, assicurando l’accoglienza della famiglia del defunto e la gestione delle necessità legate al lutto, rispettando le tradizioni religiose e non, e coordinando l’attività dei propri collaboratori.
• La figura dell’addetto #necroforo svolge un ruolo fondamentale all’interno dell’impresa funebre, collaborando con gli altri operatori e seguendo le indicazioni del Responsabile della conduzione dell’attività funebre.
Sono aperte le iscrizioni ad entrambi i corsi che sono svolti 100% #Online in modalità #FAD asincrona.
#confcommerciocè
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 per informazioni:
0922 22791
agrigento@confcommercio.it

𝑝𝑢𝑛𝑡𝑜 𝑓𝑜𝑛𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑓𝑖𝑙𝑖𝑒𝑟𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑖𝑏𝑜. 𝑃𝑒𝑟 𝑝𝑟𝑒𝑣𝑒𝑛𝑖𝑟𝑒 𝑖 𝑟𝑖𝑠𝑐ℎ𝑖 𝑑𝑖 𝑐𝑜𝑛𝑡𝑎𝑚𝑖𝑛𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑔𝑙𝑖 𝑜𝑝𝑒𝑟𝑎𝑡𝑜𝑟𝑖 𝑐𝑜𝑖𝑛𝑣𝑜𝑙𝑡𝑖 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑝𝑟𝑜𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑒𝑣𝑜𝑛𝑜 𝑎𝑑𝑜𝑡𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑑𝑢𝑒 𝑝𝑟𝑖𝑛𝑐𝑖𝑝𝑖 𝑐𝑎𝑟𝑑𝑖𝑛𝑒: 𝑎𝑢𝑡𝑜𝑐𝑜𝑛𝑡𝑟𝑜𝑙𝑙𝑜 𝑒 𝐬𝐢𝐬𝐭𝐞𝐦𝐚 𝐇𝐀𝐂𝐂𝐏.
𝐄𝐧𝐭𝐫𝐚𝐦𝐛𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐦𝐞𝐭𝐭𝐨𝐧𝐨 𝐮𝐧𝐚 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨𝐫𝐞 𝐫𝐢𝐧𝐭𝐫𝐚𝐜𝐜𝐢𝐚𝐛𝐢𝐥𝐢𝐭𝐚̀ 𝐝𝐞𝐢 𝐩𝐞𝐫𝐢𝐜𝐨𝐥𝐢 𝐥𝐞𝐠𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐞𝐩𝐚𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞𝐝 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐫𝐯𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐞𝐠𝐥𝐢 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢.
Sono tenuti ad adottare un sistema HACCP 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐜𝐨𝐥𝐨𝐫𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐞𝐬𝐬𝐚𝐭𝐢 𝐚𝐥𝐥𝐚 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐩𝐫𝐨𝐝𝐨𝐭𝐭𝐨 𝐚𝐥𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐚𝐫𝐞 (bevande comprese), alla sua preparazione, trasformazione, fabbricazione, confezionamento, deposito, trasporto, distribuzione e vendita, compresa la somministrazione al consumatore come ad esempio: bar, pasticcerie, gelaterie, ristoranti, rivendite alimentari e ortofrutta, supermercati, pub, enoteche, salumerie, gastronomie, panifici, macellerie, pescherie, alberghi, catering, b&b, aziende vinicole e di olio, trasporto alimenti, comunità o associazioni che somministrano alimenti, tabaccheria, sagre, surgelati, distribuzione automatica, chioschi, discoteche, autotrasportatori, sale cinematografiche, case di riposo, scuole, mense, farmacie, erboristerie.
𝐸̀ 𝑑𝑒𝑙 3 𝑎𝑔𝑜𝑠𝑡𝑜 2022 𝑖𝑙 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑜 𝑑𝑒𝑐𝑟𝑒𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑒𝑔𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑆𝑖𝑐𝑖𝑙𝑖𝑎 𝑖𝑛 𝑚𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑟𝑖𝑜𝑟𝑔𝑎𝑛𝑖𝑧𝑧𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑐𝑜𝑟𝑠𝑖 𝑑𝑖 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑒 𝑎𝑔𝑔𝑖𝑜𝑟𝑛𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝐻𝐴𝐶𝐶𝑃, 𝑖𝑙 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑡𝑜 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑒𝑡𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑟𝑚𝑒 𝑖𝑔𝑖𝑒𝑛𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒 𝑙𝑎 𝑚𝑎𝑛𝑐𝑎𝑡𝑎 𝑓𝑜𝑟𝑚𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑠𝑜𝑛𝑜 𝑠𝑎𝑛𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑏𝑖𝑙𝑖 𝑑𝑎 𝑢𝑛 𝑚𝑖𝑛𝑖𝑚𝑜 1000 𝑒𝑢𝑟𝑜 𝑎 𝑢𝑛 𝑚𝑎𝑠𝑠𝑖𝑚𝑜 𝑑𝑖 6000 𝑒𝑢𝑟𝑜.
𝐒𝐢 𝐩𝐮𝐨̀ 𝐬𝐞𝐠𝐮𝐢𝐫𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐬𝐨 𝐪𝐮𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐞 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐬𝐢 𝐯𝐮𝐨𝐥𝐞, 𝐭𝐮𝐭𝐭𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐩𝐥𝐞𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐨𝐧𝐥𝐢𝐧𝐞. 𝐒𝐢 𝐚𝐯𝐫𝐚̀ 𝐬𝐞𝐦𝐩𝐫𝐞 𝐚 𝐝𝐢𝐬𝐩𝐨𝐬𝐢𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐢𝐥 𝐧𝐨𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐬𝐮𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 𝐞 𝐬𝐢 𝐨𝐭𝐭𝐞𝐫𝐫𝐚̀ 𝐥’𝐚𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 𝐯𝐚𝐥𝐢𝐝𝐨 𝐩𝐞𝐫 𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐬𝐞𝐠𝐮𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐮𝐬𝐢 𝐢𝐧 𝐛𝐫𝐞𝐯𝐞 𝐭𝐞𝐦𝐩𝐨.
𝐂𝐨𝐧𝐭𝐚𝐭𝐭𝐚𝐜𝐢 per avere ulteriori informazioni:
0922 22791
agrigento@confcommercio.it